 |
 |
. |
HOME PAGE >
ITALIA > SICILIA > CALTANISSETTA +++
Vedi anche Guida a
Palermo, Catania, Ragusa, Trapani .... Sicilia |
. |
 |
|
Panoramica / Rassegna
> Vedere > Fare > Mangiare / Itinerario /
Dormire |
|
|
Caltanissetta
è situata nell'entroterra della Sicilia a 131Km SE da Palermo.
Circondata da colline e montagne. La sua posizione geografica
centrale ne fa un importante centro di comunicazioni nella
regione. Ecco una panoramica di alcuni aspetti significativi:
-
Storia: La città ha una lunga storia
che risale all'antichità. Ha subito diverse dominazioni nel
corso dei secoli, tra cui quella romana, bizantina, araba e
normanna. Questa storia ricca è visibile attraverso i suoi
monumenti e le sue strutture storiche.
-
Monumenti e luoghi d'interesse:
Caltanissetta è arricchita da vari monumenti, chiese ed
edifici storici. Tra i luoghi d'interesse ci sono la
Cattedrale di Santa Maria la Nova, la Chiesa di San
Sebastiano e il Teatro Margherita (vedi in Rassegna – Vedere
> Cultura).
-
Cultura e tradizioni: La città
conserva tradizioni culturali e folkloristiche radicate, con
eventi e festività locali che celebrano la storia e le
usanze del luogo. La Settimana Santa è uno degli eventi più
conosciuti e festeggiati unitamente alla Festa del
Redentore.
-
Economia: L'economia della città è
basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di
olive, uva e cereali. Ci sono anche industrie manifatturiere
e di servizi che contribuiscono all'economia locale.
-
Gastronomia: La cucina siciliana è
rinomata per la sua ricchezza di sapori, e Caltanissetta non
fa eccezione. La cucina locale include piatti tradizionali
come la pasta con le sarde, la cassata siciliana e la
ricotta fresca. Da provare assolutamente il famoso Torrone
di Caltanissetta.
-
Eventi culturali: La città ospita
vari eventi culturali durante l'anno, tra cui spettacoli
teatrali, concerti e mostre d'arte. Questi contribuiscono a
mantenere viva la scena culturale della città.
In generale, Caltanissetta offre una
combinazione di storia, cultura e tradizioni, rendendola una
destinazione interessante per coloro che desiderano
esplorare la Sicilia più interna.
|
|
 |
|
|
|
Rassegna:
cosa, dove, orari, prezzi |
Elaborata in base ai principali Tuor Operator |
|
MOSTRA
LEGENDA ↓
|
Se stai navigando da smartphone, ruota il telefono
orizzontalmente per visionare la tabella in modo ottimale
|
|
|
. |
|
. |
 |
.png) |
|
|
|
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
da |
PALERMO |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
5/6 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
TT |
24 |
24 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
X |
X |
X |
SP |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
MA/V |
13 |
15 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
L/V |
10 |
18 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
L/S |
9,3 |
13,3 |
. |
. |
. |
. |
. |
D |
G |
G |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
SA |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
X |
X |
X |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
TT |
9 |
19 |
. |
. |
. |
. |
. |
L |
4 |
2 |
. |
. |
. |
X |
X |
X |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
TT |
9,3 |
12,3 |
. |
. |
. |
17 |
20 |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
MA/S |
9,3 |
13 |
. |
. |
. |
17 |
20 |
. |
X |
X |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
VE |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
X |
X |
X |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
X |
X |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
SA |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
VE |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
TT |
8 |
20 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
MA/S |
9,3 |
12,3 |
. |
. |
MA/V |
16 |
18,3 |
DL |
1 |
1 |
. |
. |
. |
L/S |
8,3 |
19 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
SET. SANTA |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
AGO |
. |
6 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
TT |
13 |
14,3 |
. |
. |
. |
20 |
23 |
DcL |
25 |
. |
. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
. |
. |
. |
|
|
|
|
|
|
Sale & Pepe |
menù pesce |
|
|
|
caponata di spada con crostini al pesto di
basilico |
antipasto |
|
1 |
|
cruditè di gamberoni rossi di Mazara |
antipasto crudo |
|
1 |
|
tartara di spigola su tortino di riso basmati |
antipasto crudo |
|
. |
|
linguine con vongole e broccoletto |
primo |
|
. |
|
pappardelle con gamberoni rossi di Mazara |
primo |
|
1 |
|
tortelli di bufala,basilico ed acciuga |
primo |
|
. |
|
calamari ripieni in salsa di cozze e mandorle |
secondo |
|
1 |
|
orata di mare in crosta di patate e lardo di
suino |
secondo |
|
. |
|
pesce di giornata in crosta di sale all'etto |
secondo |
|
. |
|
spiedo di gamberoni rossi di su ananas grigliata |
secondo |
|
. |
|
mousse al cioccolato e panna fresca all'amaretto |
dessert |
|
. |
|
panna cotta alla lavanda |
dessert |
|
1 |
|
|
|
|
|
|
. |
. |
. |
. |
|
|
|
|
|
|
Pecorino siciliano |
formaggi e latticini |
. |
DOP |
|
Sicilia |
oli e grassi |
. |
DOP |
|
Pesca di Delia |
ortofrutticoli |
. |
IGP |
|
Uva da tavola di Canicattì |
ortofrutticoli |
. |
IGP |
|
Canestrato Siciliano |
formaggi e latticini |
1 |
PAT |
|
Canestrato vacchino |
formaggi e latticini |
. |
PAT |
|
Capperi e cucunci |
ortofrutticoli |
. |
PAT |
|
Nucàtuli |
pane, pasta, dolci |
. |
PAT |
|
Pecorino rosso |
formaggi e latticini |
. |
PAT |
|
Pistacchio |
ortofrutticoli |
T |
PAT |
|
Provola siciliana |
formaggi e latticini |
. |
PAT |
|
Ricotta Infornata |
formaggi e latticini |
1 |
PAT |
|
Scursunera |
pane, pasta, dolci |
T |
PAT |
|
Pomodoro Siccagno della valle del Bilìci |
ortofrutticoli |
. |
. |
|
Razza Modicana |
razze animali |
T |
. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Itinerario
di 1 giorno in 2 parti |
Percorso Google Maps con guida run to run |
|
|
|
Caltanissetta - Itinerario 1
|
Apri su Maps |
|
Caltanissetta - Itinerario 2
|
Apri su Maps |
Itinerario
rosso di 25,7Km in auto in 8 Tappe - Durata stimata 5/6 ore
|
|
Itinerario
verde di 1,4Km a piedi in 8 Tappe - Durata stimata 3
ore
|
. |
. |
. |
 |
.............. |
 |
. |
. |
. |
Come muoversi: questo primo
itinerario (rosso), sarebbe meglio farlo alla mattina per
via degli orari del
Castello di Pietrarossa
e del
Museo Mineralogico di
Caltanissetta. Il
percorso lineare in 8 tappe è da fare in auto e focalizza
l'attenzione su tutti i più importanti monumenti e musei.
(vedi anche colonna Voto e Org in Rassegna - Vedere >
Cultura). La durata stimata della visita è intorno alle 5/6
ore spostamenti compresi.
Una volta arrivato all'Area
Archeologica Gibil Gabib
(vedi
indicazioni),
corrispondente al punto di partenza
(P) dell'itinerario rosso
in Rassegna, attiva il geolocalizzatore del telefono, clicca
sull'itinerario in tabella o qui sopra in angolo (già
impostato sul cammino) e premi avvio su Google Maps (vedi
anche Legenda Itinerario).
|
|
Come muoversi: l'itinerario
(verde) è dedicato al centro storico di Caltanissetta e può
essere tranquillamente fatto il pomeriggio. Il percorso da
fare a piedi, è lineare in 8 tappe da 1,4KM. Considerando
che alcune tappe sono a vista esterna e/o sempre aperte, la
durata stimata della visita è al massimo di 3 ore.
Una volta arrivato al punto
(P) dell'itinerario verde
in Rassegna, corrispondente a
Chiesa di Sant'Agata al Collegio
(vedi
indicazioni), attiva
il geolocalizzatore del telefono, clicca sull'itinerario
verde in tabella (già impostato sul cammino) e premi avvio
su Google Maps(vedi
anche Legenda Itinerario).
|
. |
. |
. |
Dove parcheggiare: parcheggi dei
siti da visitare. |
|
Dove parcheggiare: il
Parcheggio Medaglie d'oro
è in prossimità del punto di partenza
(P) dell'itinerario verde. |
. |
. |
. |
Giorni e orari: controlla bene in
tabella giorni e orari di monumenti e musei, perché
l'itinerario è elaborato per ridurre al massimo le distanze
ma non è detto che al tuo passaggio i siti siano aperti.
|
|
Giorni e orari: controlla bene in
tabella giorni e orari di monumenti e musei, perché
l'itinerario è elaborato per ridurre al massimo le distanze
ma non è detto che al tuo passaggio i siti siano aperti.
|
.
|
. |
. |
|
|
Dormire: dove,
posizione, prezzi |
Selezione Hotel, B&B, Agriturismo |
|
|

|
|
|
|