Panoramica
/
Rassegna > Vedere - Fare - Mangiare /
Itinerario /
Dormire |
|
|
|
|
.................................................................................................................................. |
............ |
.................................................................................................................................. |
Panoramica rapida |
|
MAPPA ATTRAZIONI
ISOLA DI LIPARI - GOOGLE MAPS
|
Cenni su storia, patrimonio artistico, culturale e naturale |
|
|
|
Lipari è la
più grande e popolata delle Isole Eolie,
arcipelago situato nel Mar Tirreno, al largo
della costa nord-orientale della Sicilia. Ecco
una panoramica rapida dell'isola:
Geografia
e Ambiente Naturale:
-
Topografia:
Lipari è caratterizzata da una topografia
variegata, con colline e una serie di
vulcani spenti. La sua conformazione
geologica è il risultato di attività
vulcanica passata.
-
Coste:
Le coste dell'isola sono varie, con baie,
scogliere e stupende spiagge di ciottoli. La
costa settentrionale è dominata dal Monte
Rosa, la cima più alta di Lipari.
Insediamenti e Popolazione:
-
Centro principale:
Il centro principale dell'isola è Lipari
Porto, una località vivace con stradine
acciottolate, negozi, ristoranti e
attrazioni turistiche.
-
Altri insediamenti:
Lipari include altri centri abitati come
Canneto, Acquacalda, Pianoconte e
Quattropani.
-
Popolazione:
Lipari ha una popolazione stabile, con un
mix di residenti locali e turisti durante la
stagione estiva.
Trasporti
e Infrastrutture:
-
Accesso marittimo:
Lipari è accessibile via mare tramite
traghetti e aliscafi da Milazzo, Messina e
altre isole delle Eolie.
-
Strade e trasporto locale:
L'isola dispone di strade che collegano i
vari insediamenti. Il trasporto pubblico e
noleggio scooter o auto sono disponibili per
esplorare l'isola.
Turismo e
Ricettività:
-
Attrazioni turistiche:
Lipari offre diversi luoghi di interesse,
tra cui il Castello di Lipari, il Museo
Archeologico Eoliano, e la Cattedrale di San
Bartolomeo.
-
Turismo balneare:
Le spiagge e le acque cristalline attirano
turisti desiderosi di praticare snorkeling,
nuoto e altre attività acquatiche.
-
Alloggi:
Lipari dispone di una varietà di alloggi, da
hotel di lusso a pensioni e appartamenti per
vacanze.
|
|
|
Natura e
Attività:
-
Riserva naturale:
Lipari è circondata da un paesaggio naturale
affascinante, con possibilità di escursioni e
trekking.
-
Attività vulcaniche:
Nonostante i vulcani siano spenti, Lipari
conserva elementi di attività vulcanica visibili
nei paesaggi e nelle formazioni rocciose.
Storia e
Cultura:
-
Storia antica: Lipari
ha una storia antica, con insediamenti che
risalgono all'età del Bronzo. Il Museo
Archeologico Eoliano conserva reperti
significativi.
-
Dominazioni storiche:
L'isola è stata influenzata da Greci, Romani,
Bizantini e Normanni nel corso dei secoli.
Conclusioni:
Lipari è una
destinazione turistica completa, con una
combinazione di storia, cultura, bellezze naturali e
opportunità di svago. La sua posizione strategica e
la varietà di attività offerte la rendono una meta
apprezzata sia per chi cerca relax che per gli
appassionati di storia e natura.
Per gli tutti gli approfondimenti vedi la
Rassegna qui sotto.
|
|
|
|
|
|
▲
|
|
Rassegna: cosa, dove, orari, prezzi |
Elaborata in
base ai principali Tour Operator |
|
MOSTRA
LEGENDA ↓
|
Se stai navigando da smartphone, ruota il telefono
orizzontalmente per visionare la tabella in modo ottimale
|
|
|
. |
|
. |
 |
.png) |
|
|
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
LIPARI |
Isole Eolie |
. |
>> |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
ITINERARIO PARTE 1 |
lineare |
. |
>> |
B |
1,07 |
15 |
. |
. |
. |
. |
ITINERARIO PARTE 2 |
lineare |
. |
>> |
B |
2,47 |
25,5 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
VEDERE > CULTURA e ATTRAZIONI |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
1 |
Concattedrale di San Bartolomeo |
cattedrale |
P |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Chiostro Normanno |
chiostro |
P1 |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Castello di Lipari |
castello |
A |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
1 |
Museo Archeologico Eoliano |
archeologia |
A1 |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Piazza di Marina Corta |
piazza |
B |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Spiaggia di Canneto
|
ghiaia |
C |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Panorama Canneto Mare
|
punto panoramico |
D |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Spiaggia della Popesca
|
ciottoli |
E |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Baia Di Canneto Monte Rosa
|
punto panoramico |
F |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Spiaggia di pietra liscia
|
sabbia |
G |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
1 |
Spiaggia di Porticello
|
ciottoli |
H |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
T |
Spiaggia Acquacalda
|
ghiaia |
I/P |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Belvedere Quattropani
|
punto panoramico |
A |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
|
chiesa |
B |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Terme di San Calogero |
terme |
C |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Belvedere Quattrocchi
|
punto panoramico |
D |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Spiaggia Valle Muria
|
ciottoli |
E |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Osservatorio Geofisico di Lipari
|
punto panoramico |
F |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Faraglioni e spiaggia Praia Vinci
|
punto panoramico |
G |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
T |
Spiaggia Praia di Vinci |
sabbia |
H |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Punta della Crepazza lipari
|
punto panoramico |
I |
>> |
B |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
|
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
TT |
8,3 |
18,3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
TT |
8,3 |
18,3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
TT |
9 |
18,3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
G |
G |
. |
. |
. |
TT |
9 |
18,3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
6 |
3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
SA |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
MA/D |
9 |
12 |
. |
. |
. |
15 |
18 |
. |
G |
G |
. |
. |
LUG/SET |
. |
. |
. |
CH |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
SA |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
SA |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
|
|
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
11 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
7 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
11 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
8 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
7 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
7 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
11 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
9 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
9 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
8-9H |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
8 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
13 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
2 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
2 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
2 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
1,3 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
2 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
2G |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
€€€ |
€€€ |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
EST |
TT |
12,3 |
14,3 |
. |
. |
. |
19,3 |
22,3 |
MAI |
30 |
30 |
. |
. |
EST |
TT |
12,3 |
14,3 |
. |
. |
. |
19,3 |
22,3 |
L |
35 |
35 |
. |
. |
. |
TT |
11 |
15,3 |
. |
. |
. |
18 |
24 |
MAI |
30 |
30 |
. |
. |
. |
TT |
19 |
23 |
. |
. |
. |
. |
. |
MAI |
30 |
30 |
. |
. |
. |
TT |
12 |
14,3 |
. |
. |
. |
19 |
24 |
L |
30 |
30 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
|
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
|
|
|
|
▲
|
|
Itinerario di 1 giorno in 2 parti |
Percorso
Google Maps con guida run to run |
|
|
|
Lipari >
Itinerario di 1 giorno - Parte 1
|
|
Lipari >
Itinerario di 1 giorno - Parte 2
|
Itinerario rosso di 15Km in
bicicletta in 10 Tappe - Durata percorso 1,07 min.
|
|
Itinerario verde di 25,5Km in
bicicletta in 10 Tappe - Durata percorso 2,47 min.
|
Itinerario rosso di 15Km in
auto in 10 Tappe - Durata percorso 32 min.
|
|
Itinerario verde di 28Km in
auto in 10 Tappe - Durata percorso 1,02 min.
|
. |
. |
. |
 |
.............. |
 |
. |
|
|
ATTENZIONE: siccome l'itinerario che vi proponiamo si
muove lungo la Strada Provinciale 180 di Lipari è
interamente panoramico, e per questo lo abbiamo preimpostato
sulla bici, ma può tranquillamente essere fatto in auto
(vedi
anche Legenda Itinerario).
Come muoversi: questo itinerario (rosso), è di 15 Km
in 10 tappe da fare in bicicletta o in auto, e focalizza
l'attenzione su alcuni dei più importanti riferimenti
culturali e paesaggistici di Lipari (vedi anche colonna Voto
e Org in Rassegna -
Vedere). Non mancate la
Concattedrale di San Bartolomeo che è Monumento
Nazionale, e il
Museo Archeologico Eoliano.
La durata del percorso è di 1,07min. in bici o 32min. in
auto, mentre la durata della visita non è stimata in quanto
del tutto soggettiva.
Una volta arrivati alla
Concattedrale di San Bartolomeo (vedi
indicazioni), corrispondente al punto di partenza
(P)
dell'itinerario rosso, attiva il geolocalizzatore del
telefono, clicca sull'itinerario
rosso in tabella (già impostato sulla bicicletta) e
premi avvio su Google Maps (vedi anche
Legenda Itinerario).
|
|
ATTENZIONE: anche questo itinerario che vi
presentiamo è prevalentemente panoramico perché si muove
lungo la Strada Provinciale 179 di Lipari, per questo lo
abbiamo preimpostato sulla bici, ma può essere fatto anche
in auto (vedi
anche Legenda Itinerario).
Come muoversi: questa seconda parte del nostro
itinerario (verde), parte dalla Spiaggia Acquacalda (punto
finale dell'itinerario rosso) e completa la visita dei più
interessanti riferimenti turistici di Lipari, con un finale
in crescendo a livello di punti panoramici mozzafiato.
Questo percorso lineare in 10 tappe è di 25,5 Km se fatto in
bicicletta, o 28Km in auto. La durata del percorso è di
2,47min. in bici e 1,02min. in auto, mentre la durata della
visita non è stimata in quanto del tutto soggettiva.
Una volta arrivato al punto
(I/P)
dell'itinerario verde in Rassegna, corrispondente a Spiaggia
Acquacalda (vedi
indicazioni), attiva il geolocalizzatore del telefono,
clicca sull'itinerario
verde in tabella (già impostato sulla bicicletta) e
premi avvio su Google Maps (vedi anche
Legenda Itinerario).
|
|
|
|
.
|
. |
.
|
Nota sui
2 Itinerari
|
|
Note
sulla selezione
Fare
|
|
|
|
|
Come specificato, entrambe gli
itinerari presi singolarmente sono lineari, ma insieme
formano un anello, in modo da consentirvi di girare tutta
l'isola di Lipari.
La tappa finale del percorso
verde è infatti Punta della Crepazza, che si trova a 4,8Km
dalla
Concattedrale di San Bartolomeo punto di partenza del
percorso rosso. Arrivati dunque a Punta della Crepazza, sarà
sufficiente chiedere a Google Maps di guidarvi alla
Concattedrale di San Bartolomeo (vedi
indicazioni), e sarete tornati Lipari Porto per
l'imbarco.
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
▲
|
|
Dormire: dove, posizione, prezzi |
Selezione Hotel, B&B, Agriturismo |
|
|

|
|
|